Profilo

lunedì 19 settembre 2016

Qualche nota sulla Racalmuto del '700

 
Qualche nota sulla Racalmuto del '700
 
 
 
Nel primo quindicennio del ‘700 non risultano epidemie di rilievo a Racalmuto. Gli indici di mortalità sono quelli della norma (allegato 5). Le nascite come sempre sono cospicue e per di più l’immigrazione è documentabile (famiglie come quelle degli Sciascia, dei Taverna etc., che erano emigrate intorno al 1660, ritornano a Racalmuto proprio a cavallo tra il XVII ed il XVIII secolo). Quella drastica contrazione della popolazione che vorrebbe il rivelo del 1714-15 non appare per nulla attendibile. Quel che è certo è che proprio al tempo del rivelo (1713-1715) il tasso di mortalità di Racalmuto era tra i più bassi della sua storia sino all’unità d’Italia (2,59% della popolazione media di quel tempo). E tale popolazione nel 1714, doveva, secondo le nostre stime, aggirarsi sui 5.370 abitanti (contro gli appena 4.757 che segnala il Maggiore-Perni con un divario del 12,89%).
Il XVIII secolo si chiude con una flessione della popolazione: i dati disponibili (quelli della Matrice e quelli dei censimenti ufficiali confermano) il repentino contrarsi della densità abitativa. Eccone alcuni elementi significativi:
 
Anno
Popolazione di Racalmuto
fonte
1748
6.063
Maggiore-Perni pag. 352
1795
7.620
Matrice Racalmuto - arc. Mantione
1798
7.630
Maggiore-Perni pag. 352
1801
7.138
Matrice Racalmuto - L’arc. Mantione appone questa annotazione: «terminata detta numerazione a 20 maggio 4^ Ind. 1801 Si vede che il popolo trovasi diminuito considerevolmente rispetto all'anno scorso»
 
Dagli archivi di Stato di Palermo ricaviamo qualche notizia sull’amministrazione del Comune di Racalmuto, una volta affrancato dal giogo feudale. Negli anni dal 1784 al 1787, il razionale del luogo è don Francesco Perrone, il notaio ufficiale: d. Antonino Picataggi; manca il tesoriere: in sua assenza c’è un ”collettore ed esattore di tutte le tasse” sostituto; i giurati sono: d. Giuseppe Amella, Francesco Grillo e Pistone, Marco Matrona, Calogero Fucà; il sindaco è il Magnifico don Giuseppe Cavallaro. Vene pagata un’onza a Bonaventura Brutto per il pubblico panizzo; a m° Pietro Castrogiovanni tarì 1 e 8 grani “per avere acconciato la porta della chiesa di S. Rosalia”; altre spese per riparazione e manutenzione dell’orologio cui accudisce m° Vincenzo Terrana. Nel successivo esercizio del 1785-86  abbiamo i seguenti giurati: Bonaventura Lo Brutto, Giuseppe Scibetta Letizia, Salvatore Gambuto e Giuseppe Tulumello. Sindaco: Antonino Grillo. Collettore: don Giuseppe Amella.
Ecco alcune annotazioni relative al 1790: d. Giuseppe Amella è l’arrendatario che paga a m° Melchiorre Lo Cicero onze 11.7.14 “per altrettante dal medesimo pagate e distribuite a diverse persone per la santa solennizzazione della festa della gloriosa S. Rosalia, patrona di questa università, il 4 di settembre e cioè: a m° Francesco Galeano e compagni per n° 3900 maschi che si sparano nel corso della festa, onze 1.28. 0; a don Calogero Grillo per sei rotoli di cera a tarì 10 per rotolo, che si consumò in detta festa,  onze 1; al m° Mariano Busuito per fatiche per avere apparato la chiesa tarì 14; a d. Antonio Grillo per regalia per avere suonato l’organo, tarì 2; al rev. D. Morrino per avere rappresentato il panegirico della Santa, tarì 2; tamburi n° 4, tarì 21; trombi 4, tarì 25; piffaro: tarì 6; per il trionfo nel corso dell’ottavo: tarì 6; messe celebrative n° 13 tarì 19.10; figure n° 200 tarì 2.10; spese a minuto tarì 9,14; corsa: onze 1: che in tutto fanno onze 11.7.14.» Per l’esercizio 1790-91, Giuseppe Amella «pagava per patrimonio urbano per la nona indizione onze 1.126 . 15 - 18
Nel 1791 “arrendatario”  di Racalmuto figura don Giuseppe Amella; d. Calogero Amella risulta il “fisico” locale. I giurati sono: Calogero Tirone, Giuseppe Scibetta, Vincenzo Tulumello e Calogero Fucà. Il 20 gennaio 1791 sono «pagate da Amella al sac. D. Nicolò Pantalone tarì 11.10 per il prezzo di due corde di canape necessarie per la mappera dell’orologio; a m° Lorenzo d’Agrò tarì 2 in prezzo di chiodi e pezzi di tavola necessari per l’acconcio dell’orologio». 21 maggio 1791: «Amella paga tarì 4 per eligersi dai giurati un barbiere più adatto ed abile per apprendere il metodo dell’innesto del vaiolo, giusta la pratica insegnata a diversi barbieri chiamati in Palermo per apprendere la suddetta maniera di eseguire il suddetto innesto a norma delle istruzioni». Il 16 giugno 1791 viene eletto m° Giuseppe Romano.» Il 31 di agosto Giuseppe Amella corrisponde a Nicolò Pantalone “onze 9 per onorario di tutto l’anno per avere la cura dell’orologio di questa Università.
1791-92: «Viene nominato procuratore del tesoriere Giuseppe Tulumello, don Croce di Napoli. A Francesco Restivo onze 4 per loero della bottega della neve e sue fatiche per la vendita di detta neve come da mandato.»
1792-1793: «viene esposta la reliquia di S. Rosalia per la serenità del tempo e penuria della fame. Tarì a Cicero per averli erogati per formare una sepoltura fuori la terra per la quantità di morti in questo sterelissimo anno 11a indizione.»
Nel 1793 cambia il quadro amministrativo: Pietro Scimonelli diviene maestro razionale; giurati sono: Antonio Grillo e Brutto, Francesco Pomo, Girolamo Grillo Alessi. Vengono eletti deputati a norma di una circolare del 1793: Antonino Sferrazza, Salesio Vinci, Angelo Gabriele Mannarà, Antonino Grillo e Mattina, Giuseppe Cavallaro. Don Giuseppe Tulemello è il tesorerie.
L’anno successivo, nel 1794, il razionale è Santo Impellizzeri; deputati: Francesco Vinci (che, se non andiamo errati, deve essere quello che nel 1760 scrisse la storia di M. SS. del Monte e fu chierico nel seminario di Agrigento), Giuseppe e Bernardo Grillo, nonché i magnifici Onofrio d’Amico, Giuseppe Monserrato e don Calogero Amenti. Arrendatore del patrimonio urbano: don Vincenzo Tulumello per la somma di onze 1.126.15.18.
Per l’esercizio 1794-1795, abbiamo: razionale, don Carlo Calabrese; deputati: Calogero Ferrante, notaio Antonino Picataggi, notaio Cristofaro Pomo. I giurati sono: Giuseppe Baeri, Girolamo Gambuto, Raffaele Cavallaro, Raffaele Grillo e Addamo. Collettore è il notaio Ignazio Tulumello.
Per il 1797 e 1798 il razionale è Domenico Impellizzeri; i deputati locali sono: il barone d. Girolamo Grillo, Giuseppe Mattina, Raffaele Grillo e Belmonte; i giurati: Salesio Vinci, Vincenzo Bellavia, Paolo Baeri e Giuseppe Matrona. “L’intero civico patrimonio si gabella a d. Raffaele Bisanti, procuratore di d. Felice Cavallaro”.
Il secolo si chiude con queste cariche: razionale, Francesco Pirrone; deputati: Salvatore Gambuto, Giuseppe Mattina. Calogero Farrauto assume la carica di regio proconservatore. I nuovi giurati: Marco Matrona, Gaspare Savatteri, Antonio Bellavia, d. Vincenzo Grillo e Ingrao. Come collettore figura d. Vincenzo Bellavia. Tesoriere è ora don Antonio Grillo ed Alessi.

Nessun commento:

Posta un commento