|
|
1. Il sesso consentito nel matrimonio: penetrare solo per procreare | |||
![]()
|
CINTURE DI CASTITÀ
![]() | ||
spermatico e d'ogni atto venereo fosse quella di produrre e perpetuare la specie umana,... cosicché l'atto coniugale compiuto per il solo godimento è peccato; | |||
2. I peccati dei fidanzati: vietato fare l'amore e le proibizioni sensuali |
![]() | Posizioni peccaminose![]() |
![]() | |
![]() ![]() | |
NOTA: il fidanzamento al tempo di Gesù
«Secondo l’uso giudaico [Legge biblica], il fidanzamento veniva espresso unilateralmente dall’uomo e alla donna non si chiedeva il consenso.» (Dal libro L’infanzia di Gesù, Ratzinger, Ed. Rizzoli, 2012 - pag 45) | |
3. I divieti sessuali tra marito e moglie. Le posizioni proibite | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() |
marito, ecc.![]()
| ![]() | ||
|
4. SULLO STUPRO: PECCATI E COLPE DELLA DONNA VIOLENTATA | ||||
![]() Risposta 1: internamente non deve acconsentire al piacere venereo, qualunque sia la violenza esterna che su lei si compie: se no peccherebbe mortalmente. Risposta 2: Ella deve difendersi con tutte le sue forze,… in guisa però di non | ![]() | |||
|
5. Vietata la convivenza pre-nozze e le coppie di fatto | |
![]() | ![]() ![]() |
![]() |
6. I peccati dei baci: niente eccitazioni! | ||||||
| ||||||
![]() persone dello stesso sesso o di sesso diverso, sono peccati mortali. ![]() ![]() | ![]() |
7. Il peccato della eiaculazione spontanea: atti naturali impuri | |
![]() | ![]() |
8. I peccati dei toccamenti: l'orgasmo vaginale e l'autoerotismo | |
È un sacrilegio stimolare il punto G
![]() ![]() oppure volontariamente se ne compiacciono. | ![]() |
9. I peccati dello sguardo: niente ammirazione e sensazioni di piacere |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
10. I peccati degli abiti femminili: vietato mostrare e vietato vedere | |
![]() | ![]() Le donne che non hanno marito, né vogliono averlo, né sono in condizione di averlo peccano mortalmente, come dice S. Tommaso, se si adornano con l'intenzione di ispirare amore negli uomini, in quanto che, in codesto caso, sarebbe un amore non tendente al matrimonio, e per ciò necessariamente impuro. I peccati del look |
|
![]() |
|
11. I peccati dei romanzi: narrazioni d'amore all'indice | |
![]() | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
12. I peccati del ballo: non è permesso ballare e danzare | |
![]() ![]() | ![]() |
![]() |
![]() | ||||
| ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
cristiane,... |
![]() |
13. I peccati degli spettacoli: degli attori e degli scrittori | |
![]() | |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() 1. Gli attori e le attrici, nemmeno negli estremi di vita, a meno che non rinneghino la loro professione; 2. Gli scrittori che compongono opere piene di illeciti amori da rappresentarsi in teatro; 3. Quelli che direttamente cooperano alle rappresentazioni teatrali, come le cameriere che abbigliano le attrici e coloro che fanno professione di vendere, noleggiare o fabbricare bastimenti destinati ai teatri |
14. I peccati del godimento: No erotismo, No al piacere | ||
![]() | È peccato fare l'amore per il desiderio sensuale | |
![]() |
coniugale compiuto pel solo piacere ch'esso procura è esente da ogni colpa, o fallo, anche veniale». | |
Il sesso sporco ![]() | |
procreazione della prole: all'infuori di questo scopo, quel piacere diventa illecito; e a più forte ragione è illecito l'accoppiamento se, sviato dal suo scopo, si compie per godimento. | ![]() |
Per la donna la maggiore eccitazione avviene con lo stimolo della lingua nel clitoride
Cunnilingus: sesso orale su di lei. Fellatio: sesso orale su di lui. |
15. I peccati del pensiero impuro: l'immaginazione erotica | |
![]() | ![]() ![]() |
![]() |
16. Sul debito coniugale: l'obbligo contrattuale della penetrazione |
![]() |
![]() |
17. Il peccato di Onan [Coito interrotto] Troppi figli? Ci pensa il Salmo... ▼ | |||
![]() |
| ||
![]() 1. È certo che l'uomo il quale così opera, qualunque ne sia la causa, pecca mortalmente, 2. È certo che, per la stessa ragione, la moglie che induce il marito a così fare, ovvero acconsente alla sua detestabile azione, o - e ciò a più forte ragione - essa si ritira, malgrado la volontà del marito prima che questi le abbia versato il seme nella vagina, pecca mortalmente ed è assolutamente indegna dell'assoluzione. |
18. Sulle cause della lussuria | |
![]() L'oziosità che "insegna molte cose cattive" (Eccl. 33,29); il dormir troppo; la morbidezza o il tepore del letto, i giochi, gli allettamenti e le delizie della vita; ![]() | ![]() |
19. Sui rimedi alla lussuria: Atti di dolore, Riti penitenziali, Preghiera al posto dell'amore, Letture religiose... | |||
|
20. Le norme nella confessione: niente privacy sotto le coperte | |||
![]() ![]() Ora, il confessore li può interrogare su quelle cose che fra coniugi si permettono: Avete voi qualche cosa che vi morde la coscienza? Se essi dicono di nulla avere e sembrano abbastanza istruiti e timorati, non è necessario insistere ulteriormente. Ma se essi sono rozzi o la loro sincerità appare dubbia, il confessore deve insistere:chiederà ad essi se hanno mai negato il debito coniugale; e se questa frase non fosse da essi compresa, potrà dir loro: Vi siete mai rifiutati all'atto che si fa per avere dei figli? | ![]() | ||
Se rispondono d'aver rifiutato, bisogna informarsi del motivo, e dopo questa informazione si giudicherà se v'ha peccato o no; e se vi ha peccato, se sia mortale o veniale. | |||
|
|
MANUALE DEI CONFESSORI ■ Imprimatur: Mechliniae 16 agosto 1837, J.B. Pauwels, Vicario generale - CUM APPROBATIONE ■ Autore: Bouvier, Jean Baptiste (1783-1854) vescovo e teologo cattolico ■ Nel 1819 fu nominato vicario generale della diocesi di Le Mans (Francia) e vescovo nel 1833 ■ Nel 1854 fu chiamato a Roma da Pio IX per la definizione del dogma dell'Immacolata Concezione ■ Prima pubblicazione del libro: 1824 (fonte Treccani) ■ Titolo latino: Dissertatio in sextum decalogi praeceptum et supplementum ad tractatum de matrimonio ■ In italiano: Dissertazione sul VI Comandamento del Decalogo e supplemento al trattato sul matrimonio ■ Pubblicato in Italia col titolo: Venere e Imene nel Tribunale della penitenza, Manuale dei Confessori | ||
| ||
|
![]() |
|
I nostri blocchi sessuali hanno la loro radice nella morale biblica, sia dell |
Nessun commento:
Posta un commento