Arte, oscenità, allusioni omo, depravazione, poesia, arcano, orgia, libertà , scostumatezza, irrefrenabile esplosione dei sensi, eros oltre il bene e il male, ritegno, momdo pudico, impudico? Vorrò vedere chi interverrà. Per giustificare, per condannare, per spiegare. Come fa un docente a presentare simili arcani ad una terza liceo mista. Il mio parere? Latino: omnia munda mundis ma non saprei che dire ad una terza liceo mista. Sarei schietto ed esplicito. Finirei sotto processo per corruzione di minori (peggio se donne). Ma come poi fa a spiegare il divino Omero tale docente quando davvero vuol far comprendere l'amore (insano?) tra Achille e Patroclo? Dirà che era un caldo e castissimo affetto tra due non diversi. Achille infatti amava Briseide. "Disse così, Patroclo obbedì al suo amico,/fuor dalla tenda condusse Bisreide guanca gaziosa;/ la diede da condur via, e i due se ne andarono lungo e navi;/ ma essa mal volntieri andava con loro, la donna; e Achille/ scoppiando in pianto sedette lontano dai compagni, in disparte,/ in riva al mare canuto, guardando l'interminata distesa,/e molto implorava la madre .....-Diceva così versando lacrime." Sublime! Come spiegherebbe questi versi un precario dai pochi euro in tasca? Direbbe dell'omosessualità di Patroclo che credo qui gioisce a toglier di mezzo un ostacolo al suo vizietto come ora si dice? E Achille non ebbe forse a consolarsi eroticamente con il maschio amore di sempre, memore delle oscene e gradite carezze di Chirone? Cosa volete che sappia un precario, una precaria poi! Con tutto questo francescanesimo puritano falso bugiardo e moralistico?
Mi capita che in via del tutto riservata venga censurato per
l mia scarsa conoscenza dell’insegnamento del erotismo del mondo antico nelle
scuole. Mi scrive un validissimo professore, giovane ma già autore di belle e acclamate
pubblicazioni. Ho avuto però l’impressione
che si volesse più difendere la categoria dei “precari” da me pervicacemente
insolentita che non la rettifica di mie molto labili digressioni scientifiche
sull’erotismo dei greci e ormai sulla libertà assoluta di linguaggio nelle nostre
scuole. Riporto ANONIMAMENTE quello che
mi si obietta e quello che maldestramente cerco di rimbeccare. Mi piacerebbe che
si aprisse un dibattito su chi ha ragione. Magari per addottrinarmi senza improba
fatica di leggere ponderosi e noiosi volumi che disdegno con tutte le mie forze.
Non se ne abbia il giovane professore. Del
resto lo tengo occulto come suo desiderio. Io ho dismesso da mezzo secolo il
culto del segreto bancario. Certe mie ormai inflessibili nemiche lo sanno.
Buonasera, ho letto il suo post sulla sessualità nel mondo
antico. Vorrei sommessamente farle notare che il punto di vista che lei ha
assunto è quello cattolico, che forse era presente anche nelle scuole statali
molti anni fa. Le posso dire che già quando ero studente liceale (negli anni
90) i docenti di latino e greco non avevano remore nel descrivere la verità,
ormai descritta dettagliatamente anche nei libri di testo. Mi creda, precari o
non precari, parliamo tutti a scuola della sessualità nel mondo antico e non è
più un segreto che Achille e Patroclo si amassero. Preciserei, però, che
nell'antichità non esisteva l'omosessualità (il concetto intendo, ovviamente la
pratica esisteva), semmai si distingueva tra attività e passività sessuale,a
prescindere dal proprio oggetto d'amore (maschio, femmina, maggiorenne o
minorenne che fosse). Le suggerisco sommessamente la lettura dell'ottimo saggio
di Eva Cantarella, "Secondo natura", ed. Rizzoli. Buonanotte
Non ho difficoltà ad ammettere che tu abbia ragione ed io
torto. Non mi intendo di scuola. La mia certo è la visione di chi crede che la
scuola italiana va tutta chiusa e riformata dalle radici. Comunque non ho alcuna visione cattolica, anzi direi
ferocemente anticattolica. La chiusa delle mie frecciate dovrebbe avere un
senso inequivocabile. Ma la filosofia dell'incomunicabilità la dice lunga.
Pensa che non so se ho ben capito il tuo pensiero. Che a scuola si dica che
uscita Briseide dal letto di Achille sia entrato Patroclo senza ormai
concorrenti femminili mi torna ostico
crederlo. Che a scuola ci si possa permettere che il significato del quadro di
Achille e Chirone è che il giovinetto Achille veniva sodomizzato con sommo suo
piacere stento proprio a crederIo. Poi non leggo libri per principio,
Preferisco scriverli (se ne ho voglia).
Nessun commento:
Posta un commento