
Giunto da una reietta Bankitalia in uno strano organismo libertario del FISCO si è messo prima a sanzionare il suo ex Istituto, quindi a rompere la minchia a ministri e generali della finanza. un ubbriacone - ma molo bravo - fatto ministro credette di
censurarmi.
Non ero suo dipendente, quindi a quel richiamo ho fatto un quadretto e l'ho appeso sotto il Crucifisso che nelle stanze dell'ormai chiuso Minfinanze persisteva ancora.
Fino al 1975, dovetti vedermela con una depressione. Ma dopo il 75° anno, passai, essendo bipolare, alla fase euforica. Ho scoperto questa stronzata di FB e mi sono scatenato: sono diventato grafomane e mi atteggio anche a irrefrenabile polemista.
Al mio paese, credendo di avere a che fare con una di quelle anime pitocche che l'anno sinora iugulato.
Costoro credono di potermi redarguire; vi sono di quelli che addirittura si spingono all'insolenza. Tendono a minacciarmi che se non me ne sto buono non mi eleggono. Diu nni scansa e libbera. A mia moglie verrebbe lu santomu fulminante. Dice che Roma è meglio d Racalmuto.
Oggi uno spirito balzano ha creduto di potermi ammonire: scherza coi fanti, e lascia stare i santi. E chi sarebbero questi santi? Padre Elia Lauricella (che tentarono di beatificare, ma non capirono che senza cento milioni di vecchie lire (allora) il vaticano ma manco ti caca; l'altro a dirlo santo si commette peccato. Di patri Cipuddra ancora si va dicendo: unni c'è scurui e fuddra ddruoccu c'è patri Cipuddra, volendo indicare un maneggione proteso alle filibusterie parabancarie. Di entrambi preciserò perché non li riverisco.
Oggi uno spirito balzano ha creduto di potermi ammonire: scherza coi fanti, e lascia stare i santi. E chi sarebbero questi santi? Padre Elia Lauricella (che tentarono di beatificare, ma non capirono che senza cento milioni di vecchie lire (allora) il vaticano ma manco ti caca; l'altro a dirlo santo si commette peccato. Di patri Cipuddra ancora si va dicendo: unni c'è scurui e fuddra ddruoccu c'è patri Cipuddra, volendo indicare un maneggione proteso alle filibusterie parabancarie. Di entrambi preciserò perché non li riverisco.
Come escatollo di queste mie confessioni mi posso fermare qui. A dopo.
Nessun commento:
Posta un commento