Racalmuto cade a pezzi. Viaggio nel paese che crolla – FOTO SCANDALO
di Salvatore Alfano | 30 ottobre 2014
CENTRO STORICO. Come altri paesi siciliani, Racalmuto è segnata da transenne e divieti. Palazzi fatiscenti, ponti incerti, edifici pericolanti. Tra memoria e cronaca, Salvatore Alfano ci mostra, con parole e immagini, i luoghi dell’abbandono

Via del Carretto
Me lo ricordo, ho negli occhi quelle strade vive, lastricate, popolate di brulicanti attività e di donne che passavano svelte con lo scialle stretto attorno al collo, le mani ruvide e secche o di uomini con la coppola piegata appena da un lato e le camicie bianche dai colletti logori che si stringevano attorno ai colli rugosi.
Quella era la Racalmuto di un tempo, dove la vita scorreva con ritmi lenti, cadenzati da regole. Le case del centro abitate, i vasi di piante grasse ai balconi, i panni stesi al sole. Il paese raccoglieva le tante persone che, dai luoghi vicini, venivano per gli acquisti più importanti: i vestiti, le scarpe.Sembra che lo scorrere degli anni non sia stato generoso, il progresso ha sprofondato, paradossalmente, il paese indietro nel tempo. Le attività commerciali scomparse, la piazza svuotata, le case del centro abbandonate, le strade trascurate, l’indolenza e la rassegnazione di quanti vivono in questo centro dell’entroterra siciliano.

Piazza San Francesco
Dei fondi ANAS non si parla più, non si capisce bene che fine abbiano fatto o, meglio, che fine faranno. Il turismo rischia di fare una brusca deviazione e saltare questo centro meritevole di visite approfondite, non fosse altro per la storia che ha attraversato, lasciandone ampio segno, questi luoghi che affascinano il visitatore a tal punto da indurlo a tornare.
Il paese adesso si presenta infiocchettato da strisce di nastro che delimita le aree dissestate, le strade sconnesse, le case cadenti. Una Racalmuto, insomma, che mai come adesso appare sgretolarsi, cadere a pezzi. E’ evidente che occorre un piano di recupero che preveda interventi mirati e risolutori.

Ponte dei Malati
I nastri, che delimitano le aree a rischio, col tempo si strappano, permettendo così abusivi transiti Saranno ancora delimitate, ingabbiate le zone a rischio, mettendo al riparo incolumità e conseguenze per passanti e amministratori o, piuttosto, si cercherà, con caparbia volontà, di porre fine a uno scempio che rischia di far diventare una strada degli scrittori, una via dei tesori, le strade dell’incuria e del degrado?
LA MAPPA DEL PAESE TRANSENNATO. FOTO DI SALVATORE ALFANO

2 Responses to Racalmuto cade a pezzi. Viaggio nel paese che crolla – FOTO SCANDALO